La sicurezza sul lavoro è una priorità imprescindibile per ogni azienda, e il Decreto Legislativo 81/08 (Testo Unico sulla salute e sicurezza) stabilisce obblighi chiari in materia di formazione. Con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 2 settembre 2021, sono state aggiornate le disposizioni relative alla formazione antincendio, integrandosi con il D.Lgs. 81/08 e gli Accordi Stato-Regioni. In questo articolo, ti offriamo un elenco dettagliato dei corsi obbligatori, con validità e aggiornamenti, per aiutarti a mantenere la tua azienda in regola. Scopri i nostri servizi di formazione su LDG Service.
L’importanza della formazione nella sicurezza sul lavoro
Il D.Lgs. 81/08, insieme agli Accordi Stato-Regioni (21/12/2011 e 07/07/2016) e al D.M. 2/9/2021, definisce i percorsi formativi per lavoratori, datori di lavoro e figure specifiche della sicurezza. La formazione non è solo un obbligo legale, ma un mezzo per prevenire rischi e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Per approfondire, visita il sito del Ministero del Lavoro.
Elenco dei corsi e aggiornamenti previsti dal D.Lgs. 81/08 e D.M. 2/9/2021
Ecco una tabella aggiornata con i principali corsi di formazione, la loro validità e i requisiti di aggiornamento, includendo le novità del D.M. 2/9/2021 per i corsi antincendio:
Nome Corso | Validità del corso | Aggiornamento |
Formazione Lavoratori (Generale + Specifica) | 5 anni | 6 ore ogni 5 anni (tutti i rischi) |
Formazione Dirigenti | 5 anni | 6 ore ogni 5 anni |
Formazione Preposti | 5 anni | 6 ore ogni 5 anni |
RSPP Datore di Lavoro (Rischio Basso) | 5 anni | 6 ore ogni 5 anni |
RSPP Datore di Lavoro (Rischio Medio) | 5 anni | 10 ore ogni 5 anni |
RSPP Datore di Lavoro (Rischio Alto) | 5 anni | 14 ore ogni 5 anni |
RLS (Rappresentante dei Lavoratori) | Non scade (se eletto) | 4 ore/anno (<50 dipendenti) o 8 ore/anno (>50 dipendenti) |
Addetti Antincendio Livello 1 | 5 anni | 2 ore ogni 5 anni (solo pratica) |
Addetti Antincendio Livello 2 | 5 anni | 5 ore ogni 5 anni (2 teoria + 3 pratica) |
Addetti Antincendio Livello 3 | 5 anni | 8 ore ogni 5 anni (5 teoria + 3 pratica) |
Addetti Primo Soccorso (Gruppo A) | 3 anni | 6 ore ogni 3 anni |
Addetti Primo Soccorso (Gruppi B/C) | 3 anni | 4 ore ogni 3 anni |
Conduzione Carrelli Elevatori | 5 anni | 4 ore ogni 5 anni |
Formatori della Sicurezza | 3 anni | 24 ore ogni 3 anni |
Dettagli sui corsi antincendio (D.M. 2/9/2021)
Il D.M. 2/9/2021 ha ridefinito la formazione antincendio, introducendo tre livelli di rischio e una periodicità di aggiornamento quinquennale:
- Livello 1 (ex rischio basso): formazione iniziale di 4 ore (2 teoria + 2 pratica), aggiornamento di 2 ore (solo pratica).
- Livello 2 (ex rischio medio): formazione iniziale di 8 ore (5 teoria + 3 pratica), aggiornamento di 5 ore (2 teoria + 3 pratica).
- Livello 3 (ex rischio alto): formazione iniziale di 16 ore (12 teoria + 4 pratica), aggiornamento di 8 ore (5 teoria + 3 pratica).
Per i corsi di livello 3 in attività soggette a verifica dei Vigili del Fuoco (Allegato IV), è richiesto un esame di idoneità tecnica presso il Comando Provinciale. Scopri il nostro corso antincendio per maggiori dettagli.
Note Aggiuntive
- Formazione Lavoratori: Durata iniziale variabile (8, 12 o 16 ore) in base al rischio.
- RSPP Datore di Lavoro: Formazione iniziale di 16, 32 o 48 ore a seconda del rischio.
- Transizione dal D.M. 10/03/98: I corsi svolti prima del 4/10/2022 restano validi, ma l’aggiornamento è obbligatorio entro 5 anni dall’ultima formazione o entro il 4/10/2023 se precedente al 4/10/2017.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito INAIL.
Modalità di erogazione
La parte teorica dei corsi antincendio può essere svolta in videoconferenza sincrona (FAD), mentre la pratica richiede la presenza. Altri corsi, come la formazione generale dei lavoratori, possono essere in e-learning. Scopri le nostre opzioni su corsi in videoconferenza.
Sanzioni per mancato aggiornamento
Il mancato rispetto degli obblighi formativi può portare a sanzioni amministrative (fino a 5.699,20 €) o penali per il datore di lavoro, come previsto dal D.Lgs. 81/08. Affidati al nostro servizio di consulenza per evitare rischi.
Perché scegliere LDG Service?
Con LDG Service, hai corsi accreditati e un supporto continuo per restare in regola. Contattaci tramite il modulo di contatto o scopri la nostra mission.
La formazione prevista dal D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 2/9/2021 è essenziale per la sicurezza sul lavoro. Con questa guida, puoi pianificare i corsi e gli aggiornamenti necessari. Visita la nostra pagina dei corsi e investi nella sicurezza della tua azienda oggi stesso!