Segnaletica sicurezza sul lavoro

La guida facile alla segnaletica aziendale: pericoli, divieto e indicazioni

La segnaletica aziendale non è solo un obbligo normativo, ma un elemento fondamentale per garantire sicurezza e ordine all’interno di qualsiasi ambiente di lavoro. Che tu gestisca un magazzino, un ufficio o un cantiere, una segnaletica ben progettata può fare la differenza tra un luogo sicuro e uno a rischio. In questo articolo, ti offriamo una guida pratica per orientarti tra segnali di pericolo, divieto e indicazioni, mettendo in luce come LDG Service possa supportarti con soluzioni personalizzate e professionali.

Perché la segnaletica aziendale è così importante?

In Italia, il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che ogni azienda deve adottare misure di sicurezza adeguate, tra cui una segnaletica chiara e comprensibile. Questo non solo aiuta a prevenire incidenti, ma migliora anche l’efficienza operativa. Pensiamo, ad esempio, a un segnale di “pericolo caduta materiali” in un cantiere o a un’indicazione di “uscita di emergenza” in un ufficio: questi elementi salvano vite e semplificano la gestione quotidiana.
LDG Service, con anni di esperienza nella progettazione e fornitura di soluzioni per la sicurezza aziendale (scopri i nostri servizi), offre un approccio su misura per ogni settore, dalla logistica alla produzione industriale.

Segnaletica di pericolo: allerta e prevenzione

I segnali di pericolo, solitamente contraddistinti dal colore giallo e dal simbolo triangolare con bordo rosso, servono ad avvisare di situazioni rischiose. Alcuni esempi comuni includono:
  • Pericolo elettrico: fondamentale in ambienti con macchinari o impianti.
  • Rischio caduta: ideale per magazzini o aree sopraelevate.
  • Sostanze chimiche: indispensabile in laboratori o stabilimenti.
Questi cartelli devono essere ben visibili e posizionati strategicamente. Sul nostro sito, puoi trovare esempi di segnaletica personalizzata che risponde a queste esigenze, realizzata con materiali resistenti e conformi alle normative.

Segnaletica di divieto: regole chiare per tutti

I segnali di divieto, caratterizzati dal cerchio rosso con barra diagonale, comunicano cosa non fare. Sono essenziali per mantenere l’ordine e ridurre i rischi. Tra i più comuni:
  • Vietato fumare: obbligatorio in aree con materiali infiammabili.
  • Divieto di accesso: perfetto per zone riservate al personale autorizzato.
  • Vietato usare il cellulare: utile in ambienti dove la distrazione può essere pericolosa.
Un errore comune è sottovalutare l’importanza di questi segnali. Per approfondire, ti consigliamo di leggere l’articolo di INAIL sulle norme di sicurezza sul lavoro (Inail), che sottolinea come una segnaletica efficace riduca gli infortuni.

Segnaletica di indicazione: orientarsi con semplicità

segnaletica sicurezza sul lavoro

Infine, i segnali di indicazione (spesso blu o verdi) guidano le persone verso comportamenti sicuri o luoghi specifici:
  • Uscita di emergenza: indispensabile per evacuazioni rapide.
  • Punto di raccolta: utile in caso di emergenze.
  • Direzioni: per orientare dipendenti e visitatori.
LDG Service offre anche soluzioni di progettazione grafica per creare indicazioni personalizzate che si integrano con l’identità visiva della tua azienda, unendo estetica e funzionalità.

Come scegliere la segnaletica giusta per la tua azienda?

  1. Valuta i rischi: fai un’analisi dei pericoli specifici del tuo ambiente di lavoro.
  2. Rispetta le norme: assicurati che i segnali siano conformi al D.Lgs. 81/2008 e alle direttive UNI EN ISO. Scarica il catalogo della segnaletica di sicurezza e aziendale
  3. Punta sulla visibilità: scegli colori, dimensioni e materiali adatti al contesto.
Se hai dubbi, il team di LDG Service è a disposizione per una consulenza gratuita (contattaci qui). Grazie alla nostra esperienza, possiamo guidarti dalla progettazione all’installazione, garantendo un risultato impeccabile.

Conclusione

Implementare una segnaletica aziendale efficace non è solo una questione di conformità, ma un investimento nella sicurezza e nella professionalità della tua attività. Con segnali di pericolo, divieto e indicazioni ben studiati, puoi proteggere i tuoi dipendenti e ottimizzare i flussi di lavoro. Affidati a LDG Service per trasformare le tue esigenze in soluzioni concrete  scopri come possiamo aiutarti!
avatar dell'autore
Luigi Giliberti
Project Manager, HSE specialist, formatore e Dpo per la protezione dei dati. Supporta da vent'anni imprese ed enti pubblici di varie dimensioni.