Corso carrello elevatore: parte teorica e pratica per ottenere il patentino con LDG Service

Se stai cercando un modo per ottenere il patentino per il carrello elevatore in modo rapido, professionale e conforme alla normativa vigente, sei nel posto giusto. Su www.ldgservice.it, offriamo un corso per carrello elevatore completo, che combina una solida parte teorica con un’indispensabile formazione pratica. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questo percorso formativo e come può aiutarti a migliorare le tue competenze professionali.


Perché frequentare un corso per carrello elevatore?

Il carrello elevatore, comunemente chiamato “muletto”, è uno strumento fondamentale in molti settori, come la logistica, l’industria e il magazzinaggio. Tuttavia, per utilizzarlo in sicurezza e nel rispetto della legge, è obbligatorio possedere un’abilitazione specifica, come previsto dal D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012. Il nostro corso, offerto da LDG Service, ti prepara al meglio per ottenere questa certificazione, garantendoti una formazione di qualità.

Che tu sia un lavoratore dipendente o un datore di lavoro che desidera formare il proprio team, il nostro programma è progettato per rispondere alle tue esigenze. Scopri di più sulla nostra offerta formativa e come possiamo supportarti.

Struttura DEL CORSO: TEORIA E PRATICA A CONFRONTO

Il nostro corso per carrello elevatore si articola in due parti fondamentali: la parte teorica e la parte pratica. Vediamole nel dettaglio.


Parte teorica: le Basi per operare in sicurezza

La teoria è il primo passo per comprendere come utilizzare il carrello elevatore in modo sicuro ed efficiente. Durante questa fase, affrontiamo argomenti chiave come:

  • Normativa sulla sicurezza: riferimenti al D.Lgs. 81/08 e alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni.
  • Tipologie di carrelli elevatori: caratteristiche tecniche e differenze tra i vari modelli.
  • Rischi operativi: caduta del carico, ribaltamento, urti e gestione delle situazioni di emergenza.
  • Manutenzione e verifiche: controlli giornalieri e periodici per garantire il corretto funzionamento del mezzo.

Questa parte, della durata di 8 ore, si svolge in aula o in modalità videoconferenza, con docenti qualificati che vantano anni di esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro. Al termine, è prevista una verifica teorica con domande a risposta multipla per testare le tue conoscenze.

Per approfondire la normativa, puoi consultare il sito ufficiale del Ministero del Lavoro o leggere il testo completo dell’Accordo Stato-Regioni.


Parte pratica: metti in pratica le tue competenze

Dopo la teoria, è il momento di passare all’azione. La parte pratica, della durata di 4 ore, si svolge in un’area attrezzata e ti permette di:

  • Guidare il carrello elevatore: esercitazioni su percorsi di prova, sia a vuoto che a carico.
  • Gestire il carico: tecniche di prelievo, trasporto e deposito in sicurezza.
  • Simulare situazioni reali: affrontare ostacoli e operare in contesti simili a quelli lavorativi.

Con un rapporto massimo di 1 istruttore ogni 6 allievi, garantiamo un’attenzione personalizzata. Al termine, supererai una prova pratica che certificherà la tua abilità nell’utilizzo del muletto. Scopri di più sui nostri servizi di formazione pratica.


Durata e validità del corso

Il corso completo ha una durata totale di 12 ore (8 ore di teoria + 4 ore di pratica) e, una volta superato, ti verrà rilasciato un attestato di abilitazione valido per 5 anni. Per mantenere attiva la certificazione, è necessario frequentare un corso di aggiornamento di 4 ore ogni 5 anni. Su LDG Service, offriamo anche corsi di aggiornamento per restare sempre in regola.


A chi è rivolto il corso?

Il nostro corso è pensato per:

  • Addetti alla conduzione di carrelli elevatori: lavoratori che utilizzano il muletto quotidianamente.
  • Datori di lavoro: per adempiere agli obblighi di formazione dei dipendenti.
  • Principianti: chi desidera acquisire una nuova competenza spendibile nel mercato del lavoro.

Non sono richieste competenze pregresse: basta una conoscenza base delle norme di sicurezza e la voglia di imparare.


Perché scegliere LDG Service?

Con LDG Service, hai la garanzia di un corso accreditato, tenuto da professionisti con esperienza pluriennale. Ecco i nostri punti di forza:

  • Flessibilità: corsi disponibili in aula, in azienda o in videoconferenza.
  • Qualità certificata: rispettiamo i più alti standard formativi.
  • Supporto continuo: dalla prenotazione al rilascio dell’attestato, siamo al tuo fianco.

Visita la nostra pagina chi siamo per conoscere meglio il nostro team e la nostra mission.


Come iscriversi al corso?

Iscriversi è semplice! Contattaci tramite il nostro modulo di contatto o chiamaci direttamente. Ti forniremo tutte le informazioni su date, costi e modalità di partecipazione. Non perdere l’occasione di ottenere il tuo patentino con un corso pratico e professionale.

Conclusione

Il corso per carrello elevatore di LDG Service è la scelta ideale per chi vuole operare in sicurezza e ottenere una certificazione riconosciuta. Con una parte teorica solida e una pratica mirata, ti prepariamo a diventare un operatore qualificato in sole 12 ore. Non aspettare: investi nelle tue competenze oggi stesso e scopri tutti i dettagli sulla nostra pagina dedicata ai corsi.

Per ulteriori informazioni sulla sicurezza sul lavoro, ti consigliamo di visitare il portale INAIL, un’ottima risorsa per approfondire questi temi.

avatar dell'autore
Luigi Giliberti
Project Manager, HSE specialist, formatore e Dpo per la protezione dei dati. Supporta da vent'anni imprese ed enti pubblici di varie dimensioni.